
Tavola genealogica dei visconti di Trencavel di Carcassonne. Da Histoire de Carcassonne. Privat, 1990
|
|
| |
|
LA DINASTIA DEI TRENCAVEL I visconti di Trencavel : secoli XI-XII
|
 |
 partire dal XI secolo, i possedimenti dei Couserans si estendono alle viscontee di Nîmes e di Albi, con l'alleanza di Ermengarda e di Raimond Bernard Trencavel. Il loro figlio, Bernard Aton, si trova così a capo di un vasto principato che ingloba le regioni di Carcassonne, Béziers, Limoux, Agde, Albi e Nîmes. Il suo regno costituisce, dal 1074 al 1129, una fase importante della morfologia della città; il castello Narbonense, che la tradizione colloca sul sito delle torri con lo stesso nome, viene trascurato a vantaggio di una nuova residenza, il palatium, innalzato verso il 1120 contro le antiche fortificazioni del fronte occidentale. Questa costruzione è di poco posteriore a quella della cattedrale, dedicata a Saint Nazaire e a Saint Celse. La città, che si estendeva già oltre le mura nei sobborghi Saint-Vincent e Saint-Michel intorno all'Anno Mille, viene amministrata a partire dal 1192 da un consolato composto da notabili e borghesi, ma è solo tra il 1209 e il 1229 che riceve una carta delle consuetudini.
|
|
|
|