|
 |
|
San Luigi (Luigi
IX). Disegno di Fragonard. |
|
 |
 |
XIX secolo. Litografia
di F. Ardit. |

on il sostegno della nobiltà locale e la complicità degli abitanti dei sobborghi Saint-Michel e Saint-Vincent, Raimond Trencavel II, decaduto dall'eredità paterna, assedia la fortezza. Il 17 settembre 1240, viene lanciata l'offensiva, utilizzando, in 25 giorni, un gran numero di mine e di baliste. La difesa attiva del siniscalco Guillaume des Ormes, appoggiato dalle truppe di Luigi IX, respinge Trencavel nei suoi trinceramenti il 12 ottobre. Egli è costretto a rinunciare ai suoi diritti nel 1246 e; un anno dopo, spezza il suo sigillo in segno di sottomissione davanti a Luigi IX, che autorizza la creazione della bastia sulla riva dell'Aude. Come annunciato dal trattato di Parigi del 1229, alla morte di Raymond VII, Alphonse de Poitiers eredita la contea di Toulouse. Il giovane fratello del signore e sua moglie Jeanne muoiono senza erede nel 1271; la contea di Tolosa diventa possedimento del re, che così annette definitivamente il Midi al dominio capetingio.
|